Sicurezza e rispetto, per spostamenti affidabili
Nel contesto urbano ed interregionale, viaggiare in sicurezza e ridurre l’impatto ambientale non è più una scelta facoltativa, ma una necessità.
Taxi 14 Paolo a Portogruaro ha sviluppato un servizio che integra tecnologie all’avanguardia per garantire
trasporti sicuri, confortevoli ed a basso impatto ambientale. L’impegno verso l’ambiente e la protezione dei passeggeri è concreto e si traduce in una serie di
dotazioni innovative presenti a bordo del veicolo.
Il servizio si rivolge a chi cerca
mobilità responsabile, affidabile e conforme alle normative in materia di sicurezza e sostenibilità, sia per brevi tragitti locali che per lunghi trasferimenti.
Veicoli E/d 6.2: motorizzazione ecologica e consumi ottimizzati
Taxi 14 Paolo utilizza un automezzo dotato di motorizzazione E/d 6.2, una delle più avanzate per quanto riguarda l’abbattimento degli inquinanti.
Questo tipo di motore permette infatti:
- una notevole riduzione delle emissioni nocive
- un contenimento dei consumi anche su tragitti lunghi
- il rispetto delle normative europee più recenti in termini di emissioni
L’investimento su
veicoli con tecnologia attiva di abbattimento degli inquinanti
è parte integrante dell’identità del servizio, orientato ad una mobilità sostenibile. Inoltre, per garantire un’esperienza di viaggio sicura e stabile in qualsiasi condizione, l’auto è dotata di sistemi di guida assistita con tecnologie attive e passive di ultima generazione.
Queste soluzioni includono:
- dispositivi di controllo della traiettoria
- sistemi anti collisione ed assistenza alla frenata
- monitoraggio continuo delle condizioni di guida
Il risultato è un servizio che
protegge attivamente passeggeri e conducente durante ogni fase del tragitto, aumentando anche il comfort percepito.
GPS intelligente: ottimizzazione dei percorsi e gestione in tempo reale
Taxi 14 Paolo utilizza un sistema di rilevazione smart GPS integrato nel veicolo, progettato per
ottimizzare il tragitto in modo dinamico ed intelligente. Il sistema consente di:
- analizzare il traffico in tempo reale
- adattare il percorso in base alle condizioni meteo
- ottimizzare i tempi di percorrenza e i costi
Grazie a questa tecnologia, ogni corsa viene pianificata per essere la più efficiente possibile. Il sistema è completamente integrato a bordo: non è richiesta alcuna app da parte dell’utente per attivarlo o interagire con esso.
La sicurezza a bordo è inoltre rafforzata da un
sistema di videosorveglianza 360°, attivo durante ogni corsa. In caso di necessità, le autorità possono essere contattate direttamente grazie ad una
connessione automatica di emergenza. Le registrazioni video vengono conservate per un massimo di 7 giorni esclusivamente per fini di servizio:
- recupero oggetti smarriti
- verifica dei percorsi
- tutela assicurativa
La raccolta dei dati video è effettuata dal titolare del servizio nel rispetto dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/2003), ha finalità esclusivamente legate alla sicurezza dei passeggeri ed alla protezione del veicolo.
Un servizio sempre in evoluzione
Dopo aver percorso oltre 349.000 chilometri in 39 mesi con un veicolo Ford ibrido, Taxi 14 Paolo ha intrapreso una nuova fase evolutiva: il servizio è oggi affidato ad un Mercedes Vito, dotato di
equipaggiamenti di lusso senza eguali nel territorio di Portogruaro. Questa scelta rafforza ulteriormente l’impegno per una mobilità che coniuga
prestazioni elevate, comfort e sostenibilità ambientale.
Con oltre tre anni di attività continuativa, Taxi 14 Paolo ha consolidato una rete operativa che comprende 15
aeroporti
internazionali, 8
terminal portuali
passeggeri, 25 città italiane con accesso ZTL e 18 città europee. Il servizio collabora stabilmente con 8 agenzie turistiche internazionali, attive in Italia, Svizzera, Francia, Austria, Germania, Regno Unito, Irlanda e Belgio. A questo si aggiunge una rete di business transfer con 23 aziende in Italia, Austria e Slovenia. Questi numeri testimoniano un’operatività solida, professionale
e capace di adattarsi ad una clientela diversificata.
Igiene e dispositivi di protezione a bordo
Oltre alla sicurezza digitale e meccanica, Taxi 14 Paolo garantisce un
ambiente fisico protetto grazie a un’attenta
igienizzazione quotidiana del veicolo. L’abitacolo viene sanificato regolarmente, con particolare cura per le superfici a contatto frequente come maniglie, sedili e dispositivi digitali.
A bordo è presente un
vetro divisorio trasparente tra conducente e passeggero, pensato per offrire ulteriore protezione e tranquillità. Sono sempre disponibili
mascherine monouso e gel igienizzante per chi ne avesse bisogno. Inoltre, i sedili vengono trattati con
coperture igieniche monouso per garantire il massimo livello di pulizia. Ogni dettaglio è pensato per offrire un
viaggio sicuro e conforme alle più recenti normative sanitarie, nel rispetto del
benessere di ogni passeggero.
Domande frequenti
Che cos'è un motore E/d 6.2?
È una motorizzazione moderna con tecnologia attiva per ridurre emissioni e consumi, in linea con gli standard europei.
Cosa succede alle registrazioni video delle corse?
Le registrazioni della videosorveglianza 360° sono conservate per 7 giorni a fini di sicurezza e vengono gestite nel rispetto della normativa sulla privacy.
Il veicolo è dotato di sistemi di sicurezza attiva?
Sì, include tecnologie di guida assistita per proteggere conducente e passeggero durante la corsa.
Il GPS è in grado di evitare il traffico?
Sì, il GPS intelligente ottimizza i percorsi in base a traffico, meteo e tempo stimato di arrivo.
Sono presenti dispositivi di protezione anti contagio?
Sì, a bordo sono disponibili gel igienizzante, mascherine e divisorio in vetro per la massima sicurezza sanitaria.